Aumenta la minaccia dell'asteroide 2024 YR4

20 feb 25, 16:25
Note Image

Un asteroide denominato 2024 YR4, recentemente individuato, presenta una probabilità del 3,1% di colpire la Terra il 22 dicembre 2032, diventando così il più minaccioso mai rilevato. Secondo il Jet Propulsion Lab della NASA, l'asteroide potrebbe impattare aree densamente popolate, tra cui città come Bogotà e Mumbai. La sua dimensione varia tra 40 e 100 metri e, in caso di collisione, rilascerebbe energia pari a otto megatoni, oltre 500 volte quella della bomba di Hiroshima. Attualmente, 2024 YR4 è classificato con un livello tre sulla scala Torino, attirando l'attenzione degli astronomi e delle autorità. La NASA sta monitorando attivamente l'oggetto tramite il telescopio spaziale James Webb per decidere eventuali interventi.

Sbotta.com

Ah, l'asteroide 2024 YR4, l'ultima minaccia cosmica che ci tiene tutti col fiato sospeso. O forse no. Con una probabilità del 3,1% di schiantarci addosso, sembra che abbiamo una nuova scusa per evitare la palestra e mangiare quella pizza extra. Chissà, magari tra otto anni saremo tutti un po' più magri e disperati mentre l'asteroide ci fa il favore di mettere fine alle nostre misere esistenze. Ma non preoccupatevi: le possibilità sono ancora del 96,9% che ci schiverà e continueremo a lamentarci del traffico e delle bollette.

Certo, l'idea che possa colpire aree densamente popolate è proprio il tocco di classe. Voglio dire, perché non far fuori una bella fetta di umanità tutta in una volta? Risparmierebbe un sacco di tempo e risorse. E se non ci colpisce, almeno ci fa sentire speciali, no? Come se fossimo degni dell'attenzione di un sasso spaziale di 130-330 piedi che schizza a 38.000 miglia all'ora. Un vero missile della morte con il quale possiamo brindare al Natale del 2032, o almeno prepararci come se fosse la nostra ultima festa.

A proposito, qualcuno si ricorda di Apophis? Era l'asteroide che faceva paura a tutti nel 2004. Ora è superato da questo nuovo arrivato. È come dire che l'Apocalisse ha un nuovo volto e si chiama 2024 YR4. E mentre la NASA si diletta nel guardarlo attraverso il suo telescopio spaziale James Webb, noi qui giù continuiamo a pagare le tasse e a sperare che un giorno ci sia un'altra missione DART pronta a deviare queste simpatiche rocce spaziali.

💡

Pensate un po', questo asteroide ha una probabilità inferiore all'1% di schiantarsi contro la Luna. Magari si sta solo facendo un giro turistico nel nostro sistema solare e ha deciso di sfiorarci giusto per metterci un po' di pepe addosso. D'altronde, il suo arrivo è perfetto per dare un senso alla nostra paranoia collettiva. Se non altro, ci offre una distrazione dai soliti drammi quotidiani.

Visto che l'asteroide è ancora lontano, perché non investire in un buon telescopio e a guardarlo tu stesso? Magari potrai vantarti con i tuoi amici di essere stato tra i primi a vederlo avvicinarsi. Altrimenti, preparatevi a fare scorte di popcorn e guardare lo spettacolo dall'alto, o meglio dall'alto di un bunker sotterraneo, in caso le cose andassero per il peggio. Un bel modo per dare un tocco finale alla nostra gloriosa civiltà.

20 feb 25, 16:25