Gennaio 2025: temperature record nonostante La Niña

20 feb 25, 16:18
Note Image

Gennaio 2025 ha registrato temperature da record, con un aumento di 1,7°C rispetto ai livelli preindustriali. Nonostante le previsioni di un raffreddamento globale grazie al fenomeno naturale della La Niña, l'oceano continua a riscaldarsi a causa delle attività umane, sopraffacendo i modelli climatici naturali. La Niña, parte dell'oscillazione meridionale El Niño, di solito raffredda leggermente le temperature globali. Tuttavia, quest'anno, il debole effetto di La Niña non è stato sufficiente a contrastare il riscaldamento globale. La continua crescita dei gas serra e la riduzione dell'inquinamento atmosferico stanno intensificando il riscaldamento globale. Questo suggerisce che le fasi naturali di raffreddamento potrebbero essere meno efficaci nel mitigare l'aumento delle temperature.

Sbotta.com

Gennaio 2025, eh? Il mese più caldo mai registrato e molti si sono grattati la testa dicendo: Ma come, non c'era La Niña? Sì, c'era, ma sembra che il pianeta abbia deciso di fregarsene di questa presunta boccata d'aria fresca. Chi diavolo si è dimenticato di avvisare il clima?

È bello vedere che nonostante La Niña, le temperature si sbattono glacialmente delle aspettative. Mentre ci avviluppiamo in giacche leggere a gennaio, gli oceani se la ridono: la tanto decantata La Niña ha appena sfiorato le acque equatoriali, lasciando il resto degli oceani scandalosamente caldi. Come se il mondo stesse aspettando l'occasione giusta per dirci: Sorpreesi!

Gli scienziati stanno cercando di salvare la faccia dicendo che ogni ciclo di El Niño e La Niña è unico. Bello, eh? Un'altra scusa per dire che non ci capiscono granché e che il clima fa quello che vuole. Ma chi siamo noi per giudicare, quando il mondo corre verso un forno climatico? Alla faccia delle previsioni, il calore umanamente indotto sta strappando la scena a questi fenomeni naturali, come una diva capricciosa che non accetta di essere messa in secondo piano.

I livelli di gas serra continuano a crescere come la nostra follia collettiva, e mentre il mondo si ripulisce dagli aerosol, la luce solare arriva dritta a colpire il terreno, aumentandone il calore. Ehi, pulire l'aria non doveva essere una buona notizia? Sì, ma a quanto pare, anche le buone intenzioni hanno un prezzo. La terra assorbe il calore come una spugna, e noi ci ritroviamo a sudare anche quando non dovremmo.

💡

Volete sapere quanto siamo messi male? La temperatura globale doveva scendere di un paio di decimali con La Niña. Invece, ci siamo scottati di bellezza con un record di 1.7°C sopra i livelli preindustriali. “Ah, un altro record da incorniciare!”

Ora, se volete fare qualcosa di utile invece di lamentarvi che fa caldo a gennaio, iniziate a ridurre le emissioni di gas serra. Sì, proprio voi, con le vostre abitudini pseudo-ecologiche che fanno ridere anche un panda in via d'estinzione. E mentre ci siete, fatelo con urgenza, perché il tempo delle chiacchiere è finito.

20 feb 25, 16:18