La Fed mantiene i tassi fermi nonostante l'inflazione in calo.

28 feb 25, 15:50
Note Image

Il recente indice PCE, preferito dalla Federal Reserve per misurare l'inflazione, ha mostrato un aumento mensile dei prezzi ma una diminuzione su base annua, suggerendo che i tassi d'interesse rimarranno invariati nella prossima riunione di marzo. A gennaio, l'indice PCE core, che esclude i costi di cibo ed energia, è aumentato dello 0,3% rispetto al mese precedente, in linea con le aspettative. Su base annua, i prezzi core sono aumentati del 2,6%, rispetto al 2,8% di dicembre. Questi dati rassicurano i funzionari della Fed, che cercano di riportare l'inflazione al 2%. Le aspettative di inflazione a breve termine sono aumentate, mentre la fiducia dei consumatori è diminuita.

Sbotta.com

Ah, la Fed! Quei geniacci delle banche centrali che decidono il destino della nostra economia mentre noi ci sloghiamo il cervello cercando di capire se possiamo permetterci un caffè al bar o dobbiamo accontentarci di quello sciacquone della macchinetta. Niente di nuovo sotto il sole: hanno lasciato i tassi fermi. Si sono tutti riempiti la bocca di parole come prudenza e cautela, come se fossero i nuovi profeti dell’economia. Ma non preoccupatevi, perché l’inflazione è in calo! Sì, come no, e io domani vinco alla lotteria...

Vi siete mai chiesti perché la Fed continui a tenere i piedi ben piantati per terra sui tassi, nonostante la musica dell’inflazione che teoricamente diminuisce? Forse l’hanno imparata negli anni “70, quando la disco music era di moda e l’inflazione ballava la lambada. Certo, perché niente affascina di più di un bel dejà vu economico. Secondo loro, dobbiamo mantenere i tassi modestamente restrittivi. Un po’ come dire che dobbiamo stare attenti a quanta pasta mangiamo, ma poi facciamo il bis di dolce.

💡

Sapete che la Fed guarda al 'core' Personal Consumption Expenditures (PCE) index come se fosse il nuovo oracolo di Delfi? Ignora i costi del cibo e dell'energia. “Ah, certo, perché nessuno ha bisogno di mangiare o scaldarsi, giusto?” È come dire che il vostro stipendio è aumentato, ma dimenticare di contare l'affitto e le bollette. Geniale!

Se volete sopravvivere a questa giostra economica, mettetevi il casco. Non fidatevi mai degli economisti che usano parole complicate, sono come i maghi: più gesticolano, più cercano di distrarvi. E ricordate, se l'inflazione sembra scendere, ma il vostro portafoglio piange, è perché qualcuno sta ancora giocando a Monopoli con i vostri soldi. “Fate attenzione, perché mentre loro parlano di tendenze, voi finite per contare i centesimi alla cassa”.

28 feb 25, 15:50