Mercati azionari USA in rialzo nonostante l'inflazione

13 feb 25, 8:21
Note Image

I futures sulle azioni statunitensi hanno registrato un leggero aumento nonostante il rapporto sull'inflazione di gennaio, che ha deluso le speranze di Wall Street di un imminente taglio dei tassi d'interesse. I futures del Dow Jones sono saliti dello 0,1%, quelli del Nasdaq dello 0,4% e quelli dell'S&P 500 dello 0,2%. L'inflazione di gennaio ha mostrato un aumento dei prezzi al consumo superiore al previsto, con un tasso attorno al 3%, rendendo probabile che la Federal Reserve mantenga i tassi invariati. Intanto, le azioni Reddit sono calate dopo una crescita degli utenti inferiore alle aspettative. Robinhood, invece, ha registrato un aumento grazie ai profitti del quarto trimestre superiori alle previsioni.

Sbotta.com

Oh, guarda un po', i mercati azionari statunitensi si muovono al rialzo nonostante l'inflazione che ci spalma in faccia un bel 'ciao ciao' alle speranze di un taglio dei tassi d'interesse. Siamo proprio degli ottimisti incalliti, eh?

Facciamo un attimino di chiarezza: l’inflazione a gennaio è cresciuta più del previsto. In altre parole, se pensavate di avere qualche spicciolo in più per la pizza del fine settimana, forse è meglio che vi rassegniate a un bel piatto di spaghetti al burro. Con l'inflazione che gira intorno al 3%, la Fed se ne sta tranquilla, osservando con fare da guru e aspettando che l’inflazione, tanto per cambiare, si avvicini al suo obiettivo del 2%.

Nel frattempo, Reddit ha fatto un tonfo colossale in borsa, mancando la crescita degli utenti. Forse la gente si è stufata di litigare nei forum, chissà?. Ma poi arriva Robinhood e ci regala una bella dose di adrenalina: profitti sopra le aspettative e tutti a sbavare. Per non parlare delle attese febbrili per i guadagni di Airbnb, Roku e Coinbase. Niente di meglio di un po' di suspense finanziaria per tenere sveglie le solitarie serate casalinghe, giusto?.

E poi c'è il nostro amicone Trump con le sue guerre commerciali, sempre pronte a sbucare fuori come funghi dopo la pioggia. Promette ritorsioni tariffarie e noi restiamo lì, col fiato sospeso, aspettando che ci rovini un altro fine settimana.

Intanto, i mercati asiatici ballano la samba dell’ottimismo grazie a Trump e Putin che discutono di pace in Ucraina. Ah, la politica estera, il miglior sonnifero per gli investitori! Ma mentre le azioni giapponesi e sudcoreane salgono, la borsa di Shanghai accusa un lieve calo.

Nel settore energetico, il petrolio cala e Brent crude scende sotto i 72 dollari al barile. Quasi quasi ci scappa una festa... se non fosse per quei maledetti prezzi della benzina alla pompa!

💡

Vi siete mai chiesti come facciano certi titoli a schizzare in alto o crollare nel giro di poche ore? Benvenuti nel magico mondo della speculazione, dove un tweet di una celebrità o un rumor possono fare più danni di un uragano!

Se pensate di buttarvi nel mercato azionario, preparatevi a una montagna russa di emozioni e, magari, tenete un secchio vicino per quando vi viene la nausea. E ricordate, se qualcuno vi promette profitti facili... probabilmente sta cercando di vendervi dell'aria fritta!

13 feb 25, 8:21