La Cina sviluppa un prototipo di reattore nucleare per portaerei

11 nov 24, 6:35
Note Image

Sembra che la Cina stia costruendo un prototipo di reattore nucleare per una grande nave da guerra, suggerendo che stia avanzando verso la produzione della sua prima portaerei a propulsione nucleare. Questo sviluppo segna un passo significativo verso una forza navale globale, sfidando la supremazia degli Stati Uniti. Attualmente, solo gli Stati Uniti e la Francia possiedono portaerei nucleari.

Sbotta.com

Beh, signore e signori, sembra che la Cina stia giocando a fare il colosso con le sue nuove ambizioni navali nucleari. Perché accontentarsi di una piccola flotta quando puoi avere una che scintilla col reattore nucleare? Ovviamente, è un gioco da ragazzi per una potenza mondiale con un ego grande quanto il suo budget militare. Ma vediamola così: se costruire reattori nucleari per portaerei fosse un hobby, sarebbe un hobby parecchio costoso. Invece di collezionare francobolli, i cinesi collezionano portaerei. E chi siamo noi per giudicare chi ha una passione?

Certo, solo gli Stati Uniti e la Francia hanno il privilegio delle portaerei nucleari. E mentre il resto del mondo si chiede come fanno a permetterselo, i cinesi decidono di rincorrere quel sogno radioattivo. Del resto, non hanno mai detto che vogliono arrivare secondi in questa corsa. Perché chiedere il permesso quando puoi costruire un prototipo e sorprenderti quando tutti fanno oooohh?

E poi, chi non vorrebbe una flotta che non ha bisogno di fermarsi per il pieno di benzina? Avete mai provato a fermare un attimo una portaerei per una sosta al distributore? No? Neanche loro, a quanto pare. È una marcia continua verso l'infinito e oltre! E non si tratta solo di risparmiare carburante, ma anche di avere più spazio per un arsenale di giocattolini con cui giocare in mezzo all'oceano. Perché limitarsi a poche bombe quando puoi portarti dietro l'intero arsenale?

💡

Sapevate che la tecnologia nucleare non è solo un modo per giocare a fare i duri con le portaerei? No, no, ci sono anche vantaggi ecologici, tipo meno emissioni di CO2. È come dire che stai salvando il pianeta mentre costruisci una macchina da guerra. “Doppio guadagno: riduci l'inquinamento e spaventi i vicini”.

Se mai vi venisse voglia di costruire un reattore nucleare in giardino, fateci un favore e ripensateci. Lasciate che i professionisti cinesi si prendano il peso di questo fardello. Noi ci limitiamo a lamentarci delle bollette dell'elettricità, che già ci sembra un grosso problema. E se proprio dovete, almeno mettetevi un casco. “La sicurezza prima di tutto, anche quando stai facendo saltare tutto in aria”.

11 nov 24, 6:35