Le possibili conseguenze di una rielezione di Trump per l'Europa

7 nov 24, 20:36
Note Image

Donald Trump, se rieletto, potrebbe intensificare le tensioni economiche e difensive con l'Europa. La sua politica estera mira a ridisegnare le catene di approvvigionamento a favore degli Stati Uniti, imponendo tariffe elevate su importazioni chiave dall'UE. Ciò potrebbe spingere l'Europa a rafforzare la propria autosufficienza e difesa, soprattutto di fronte a un'eventuale espansione russa.

Sbotta.com

Chi è il genio che ha pensato che Trump in Europa sarebbe stato un picnic al parco? Se pensate che il secondo mandato di Trump sia un’opera teatrale dove gli europei possono semplicemente sedersi, mangiarsi dei popcorn e guardare, vi sbagliate di grosso. Avete presente quel vicino di casa che si lamenta ogni volta che l'erba del vostro giardino invade il suo? Ecco, Trump è quel vicino molesto, ma al posto dell'erba ci sono i dazi e le guerre commerciali. Sì, certo, cosa potrebbe mai andare storto?

Le sue politiche non sono altro che una sequela di minacce mascherate da accordi commerciali. Facciamo l'Europa di nuovo grande... ma solo se comprano il nostro grano geneticamente modificato. Quello che molti non capiscono è che Trump ha una visione della politica estera simile a quella di un toro in un negozio di porcellane. A lui non interessa se rompe qualche piatto, tanto poi lo raccoglieranno quelli che ci restano coinvolti. Certo, perché preoccuparsi di una relazione decennale con l’Europa quando si può litigare su Twitter con Angela Merkel?

Ora, voi europei sognatori, immaginate che Trump decida di mettere dazi sui vostri amati prodotti. Chi pensate ne soffrirà di più? Non certo lui, con la sua cerchia di fabbriche del Midwest che cantano al ritmo del protezionismo. E poi, chi ha bisogno di alleati quando si può avere il mondo contro, giusto? È strategia, o almeno così dice chi acconsente a ogni sua stramberia.

💡

Sapevate che Trump ha una passione per demolire qualsiasi forma di cooperazione internazionale? È come un bambino che si diverte a distruggere castelli di sabbia, solo che i castelli in questo caso sono accordi diplomatici faticosamente costruiti nel corso dei decenni. E voi, con il vostro amore per il buon senso e il dialogo, siete solo spettatori di questo spettacolo di demolizione.

Quando il circo Trump torna in città, preparatevi a tutto. Non investite troppo in ceramiche, potrebbero diventare bersaglio di un tweet. E per favore, non illudetevi che questa volta sarà diverso. Se volete sopravvivere, riempite la dispensa di prodotti locali, tagliate i ponti con le aspettative e preparatevi un bel drink forte: ne avrete bisogno.

7 nov 24, 20:36