Preparativi europei per la resilienza civile in caso di crisi

29 nov 24, 6:59
Note Image

In risposta alle crescenti tensioni di sicurezza in Europa, diversi paesi stanno adottando misure per preparare i cittadini a eventuali crisi. La Germania sta sviluppando una app per localizzare i bunker più vicini in caso di attacco, mentre la Svezia ha distribuito un opuscolo di 32 pagine intitolato Se la crisi o la guerra arriva. Anche la Finlandia ha visto mezzo milione di persone scaricare una guida alla preparazione alle emergenze. Queste iniziative riflettono l'importanza di preparare non solo le capacità militari, ma anche la resilienza civile in un contesto di incertezza globale, come indicato dal ministro della Difesa tedesco Boris Pistorius. La reazione dei cittadini è variabile, con alcuni che apprezzano la preparazione e altri che restano indifferenti.

Sbotta.com

Ora ci stanno dicendo che dobbiamo essere pronti a tutto: guerre, attacchi cibernetici, disinformazione. Come se non avessimo già abbastanza problemi con le bollette che ci strozzano e i politici che ci prendono per il culo. Ma tranquilli, perché ora c'è una app per trovare il bunker più vicino. Certo, perché quando le bombe cadono, la prima cosa che vogliamo fare è cercare il nostro smartphone.

Caspita, dove sarà il miglior rifugio antiatomico? Google Maps, salvami!

Intanto in Svezia, hanno distribuito un opuscolo di 32 pagine su cosa fare in caso di guerra. Ehi, proprio quello che ci serviva: istruzioni su come usare il cesso senza acqua. Magari ci mettono pure un tutorial sui migliori meme da condividere mentre attendiamo la fine del mondo.

Nel frattempo, in Finlandia, un'intera guida in rete ci chiede se riusciremmo a sopravvivere 72 ore. Avete cibo per tre giorni? Siete pronti per l’apocalisse? Ah, che conforto, sapere che in caso di catastrofe, la nostra più grande preoccupazione sarà di avere abbastanza cracker e Nutella.

E poi ci sono quelli che oh, ma è meglio essere preparati. Certo, come se un pacco di biscotti e una torcia potessero davvero fare la differenza quando il mondo va a puttane. Ma va bene, continuiamo a fingere che questi opuscoli possano tranquillizzarci e che, in fondo, tutto si risolverà con un po' di buona volontà e un filo di speranza.

💡

Sembra che stiano distribuendo più opuscoli e app di sopravvivenza che mascherine durante la pandemia. Strano, vero? Chissà se nei rifugi antiatomici c’è anche il Wi-Fi per postare su Instagram la nostra eroica fuga dalla civiltà.

Invece di preoccuparvi delle scorte per 72 ore, provate a risolvere problemi più urgenti: tipo come pagare quelle maledette bollette o come non farci venire il sangue amaro ogni volta che accendiamo il telegiornale. E magari, mentre ci siete, chiedete ai vostri politici di smettere di giocare a Risiko con le nostre vite.

29 nov 24, 6:59