Trump avvia una svolta radicale nel suo secondo mandato.

21 gen 25, 9:04
Note Image

Donald Trump, nel suo secondo mandato presidenziale, avvia una serie di misure radicali che spaziano dall'immigrazione all'energia, passando per le questioni razziali e di libertà di parola. Tra le sue azioni, spicca la dichiarazione di emergenza al confine con il Messico e il ritiro degli Stati Uniti dagli accordi di Parigi sul clima. Trump giustifica queste decisioni con un mandato divino e politico, affermando che il popolo americano gli ha dato il compito di restaurare la grandezza della nazione. Nella sua visione, il declino dell'America è terminato, e una nuova età dell'oro è alle porte. Tuttavia, le sue politiche potrebbero incontrare resistenze legali e politiche significative.

Sbotta.com

Trump avvia una svolta radicale: chissà chi se lo aspettava. Sarà che 'sto uomo ama il dramma, come un regista di telenovela che non sa più che colpo di scena inventarsi. Immaginatevi la scena: Trump, coi capelli perfettamente incollati, che si erge come un messia pronto a liberare tutti noi dal male. La mia vita è stata salvata da Dio affinché io faccia di nuovo grande l'America, dice. Certo, perché Dio non ha niente di meglio da fare che occuparsi delle sue elezioni.

Trump, nel suo secondo mandato, si lancia come un toro infuriato contro immigrazione, razza, sessualità, e l’ambiente. Magari inizia a credere davvero che l'Alien Enemies Act del 1798 possa risolvere i problemi di oggi. Sì, perché ovviamente una legge di oltre duecento anni fa è la risposta ai nostri guai moderni. E il Green New Deal? Cancellato, tanto chi se ne frega di un pianeta vivibile. Meglio forare il terreno ovunque, anche nei parchi giochi dei bambini, purché ci sia petrolio.

Declino dell’America finito, proclama. Come se avesse una bacchetta magica nascosta sotto quella cravatta inguardabile. Ma tranquilli, perché stanotte possiamo dormire sereni: ci hanno promesso un’età dell’oro. Gli elettori pare gli abbiano dato un mandato per capovolgere totalmente l'orribile tradimento, come se fosse un supereroe della Marvel.

💡

Trump ha trovato il modo di prendere il Canale di Panama. Forse pensa di usarlo come piscina privata. E il Fisco? Ora ci sarà anche un Fisco esterno, perché uno solo non bastava. Pagheranno di più i Paesi che osano venderci roba. Magari esportiamo meno mozzarella di bufala, perché qualcuno deve pur pagare 'sta svolta radicale.

Cari lettori, se mai vi capita di incontrare Trump, portategli un mappamondo. Forse gli servirà a capire che ci sono altri Paesi oltre al suo. E se siete in vena di carità, offritegli un corso intensivo di storia dell’arte: magari scoprirà che l’oro non è l’unico colore del mondo.

21 gen 25, 9:04