
Elon Musk e Vivek Ramaswamy guideranno il nuovo Dipartimento di Efficienza Governativa, un comitato esterno voluto da Donald Trump per ridurre spese e regolamentazioni governative. L'iniziativa potrebbe causare tensioni costituzionali, sfidando una legge del 1974. Il piano prevede tagli significativi nel personale federale, scatenando preoccupazioni tra i sindacati dei dipendenti pubblici.

Trump ha deciso di tirar fuori dal cilindro una nuova invenzione: il Dipartimento di Efficienza Governativa, guidato da due pezzi grossi come Elon Musk e Vivek Ramaswamy. E voi pensavate che la politica avesse già toccato il fondo? Che ingenui! Un imprenditore che sogna di tagliare il governo come si taglia il grasso dal prosciutto crudo e un ex candidato presidenziale che non ha mai visto un bilancio federale in vita sua, messi lì a dirigere la festa delle forbici. Sarà come affidare il comando di una nave a chi ha paura dell'acqua, direte. E avreste ragione!
Musk, l'uomo più ricco del mondo, che non riesce a far funzionare Twitter senza che diventi una barzelletta, ora si improvvisa esperto di burocrazia. E Ramaswamy, colui che ha più esperienza in talk show che in politiche di governo, è pronto a tagliare tutto come se fosse un parrucchiere con manie di grandezza. Ma non preoccupatevi: questi due geni hanno tutto sotto controllo.
Che dire del nome? DOGE. Non il doge veneziano, figura di un certo prestigio storico, ma un cane meme giapponese con lo sguardo sorpreso. E noi dovremmo fidarci di questi? Quando si tocca il fondo, si comincia a scavare, e qui si sono muniti direttamente di una trivella spaziale.
Musk e Ramaswamy vogliono tagliare, tagliare e ancora tagliare, come se il bilancio fosse un pelo superfluo da rimuovere. Super high-IQ small-government revolutionaries cercansi, ovvero nerd ossessionati dal risparmio con l'illusione di cambiare il mondo pronti a lavorare 80 ore a settimana per tagliare i costi. Ovviamente, devono essere disposti a lavorare gratis, perché risparmiare è la parola d'ordine. Sogni infranti, ma con stile.
Sapevate che il prestigioso titolo di capo del Dipartimento di Efficienza Governativa è stato assegnato usando il metodo del “chi pesca il biglietto più corto”? Eh sì, perché quando si tratta di gestire i soldi pubblici, l'esperienza conta meno di uno starnuto in una bufera. E mentre questi prodigi cercano di stirare più che possono il tessuto della burocrazia, noi stiamo a guardare con il popcorn in mano, aspettando il prossimo episodio del circo politico.
Volete fare carriera nel Dipartimento di Efficienza Governativa? Bene, iniziate a studiare l'arte del taglio, ma non aspettatevi che vi richiedano di saper cucire! Imparate a vivere senza sonno, perché 80 ore settimanali sono il nuovo sogno americano. E, per favore, non dimenticate di inviare il vostro curriculum su “X”, il social di Musk, mentre sperate che almeno il vostro nome non venga scambiato per un nuovo meme virale. Ma ricordate: alla fine, quando tutto andrà in merda, l'importante è saper dire che era colpa di qualcun altro.