Trump nomina conduttore di Fox News alla Difesa

13 nov 24, 16:57
Note Image

Donald Trump ha proposto Pete Hegseth, noto conduttore di Fox News e veterano, come nuovo Segretario alla Difesa. Hegseth è critico verso i generali woke e sostiene un approccio più tradizionale e nazionalista. La nomina ha suscitato discussioni sulla possibile politicizzazione delle forze armate e sulle sue posizioni controverse.

Sbotta.com

Suvvia, signori! Un conduttore di Fox News alla Difesa. Ma certo, perché non far gestire un ospedale a un cuoco? Dopotutto, entrambi usano coltelli. Trump, quel genio di strategia, ha pensato bene di trasformare il Pentagono in una specie di reality show: Il Generale Sopravvissuto. Pete Hegseth, l'uomo che pensa che la diversità sia una parola straniera e il dialogo una debolezza. Tutti quei generali che hanno sprecato anni a studiare strategia e tattica militare? Robetta. Ora ci pensa il guru dei talk show. Un curriculum di tutto rispetto: commentatore televisivo e veterano che guarda più a Putin che ai propri colleghi. A chi importa delle guerre, quando puoi avere una faida da salotto televisivo?

Proponiamo un comitato di guerrieri per valutare gli alti ufficiali. Suona come una puntata di un telefilm di serie B. Avremo semi-professionisti del canale televisivo a decidere il destino della leadership militare. Le qualità di leadership richieste, come direbbe qualcuno, forse comprendono la capacità di insultare con eleganza o di twittare con decisione. La prontezza è sopravvalutata; il rating televisivo è ciò che conta, potrebbe essere la nuova filosofia.

💡

Volete sapere qual è il tatuaggio sul petto e sul bicipite del vostro nuovo Segretario alla Difesa? Una croce di Gerusalemme e “Deus Vult”. A questo punto, non stupirebbe scoprire se avesse anche un tatuaggio di una mappa del Risiko. Perché la geopolitica è solo un gioco da tavolo, no? Cosa c’è di meglio di un condottiero con credenziali a tema medioevale per guidare l’esercito del 21° secolo?

Se vi sentite sopraffatti dalle notizie e volete un consiglio su come affrontare la situazione, ecco a voi: spegnete la televisione. Cominciate a leggere qualcosa di serio. Forse un manuale di diritto costituzionale o uno studio sulla geopolitica. Ma se proprio non riuscite a resistere, almeno fatevi una bella risata: non c'è niente di più rilassante del guardare un talk show sapendo che il conduttore è il prossimo in linea per comandare le forze armate.

13 nov 24, 16:57