
L'energia necessaria per sostenere l'intelligenza artificiale potrebbe causare circa 600.000 casi di asma e comportare un costo di salute pubblica di 20 miliardi di dollari entro il 2030. I data center, che consumano sempre più energia per soddisfare le esigenze di calcolo dell'AI, aumentano le emissioni di inquinanti atmosferici. Queste emissioni potrebbero già avere un impatto sulla salute pubblica, contribuendo a 600.000 casi di asma e 1.300 morti premature all'anno negli Stati Uniti entro il 2030. L'inquinamento atmosferico può viaggiare su lunghe distanze, influenzando la salute delle persone in tutto il paese. Alcune aziende tecnologiche stanno investendo in energie a basse emissioni, ma molti data center si affidano ancora pesantemente ai combustibili fossili.

Eccoci qua, cari lettori, a scoprire che il vostro prossimo attacco d'asma potrebbe essere offerto dallo stesso server che vi permette di guardare l'ennesima serie TV su quella piattaforma streaming che sforna contenuti a caso. Parliamo di data center, quegli enormi ammassi di tecnologia che ingurgitano energia come un ubriacone alla sagra del vino. Entro il 2030, potrebbero essere responsabili di 600.000 casi di asma. E sì, avete capito bene: asma. Non è uno scherzo.
Questi mostri di metallo e circuiti sono i nuovi bulli del quartiere che, con la loro sete di energia, emettono più schifezze nell'aria di quante ne possano sopportare ancora i vostri polmoni. L'idea che l'elettricità necessaria per sostenere l'intelligenza artificiale possa tradursi in un bel regalo da 20 miliardi di dollari di costi sanitari pubblici entro il 2030 è davvero uno spettacolo pirotecnico di follia umana. E non pensate che sia solo chi vive accanto a questi colossi a soffrire. No, no, l'inquinamento fa il giro del Paese, come un virus influenzale in una scuola elementare.
Che spettacolo vedere che la tecnologia che dovrebbe migliorare le nostre vite è la stessa che ci manda all'ospedale. Alcuni simpatici cervelloni universitari, hanno stimato che i data center potrebbero spazzare via l'aria pura come un tornado su un campo di fiori. L'elettricità per addestrare un modello di IA? Equivale a 10.000 viaggi andata e ritorno tra Los Angeles e New York in auto. E voi, cari lettori, vi lamentate ancora del traffico.
Sapete che i generatori a gas usati come backup nei data center della Virginia già causano 14.000 casi di sintomi asmatici all'anno? E se si spingessero al massimo? Le spese sanitarie potrebbero moltiplicarsi per dieci, come un coniglio che si riproduce. E pensare che queste piccole bombe ecologiche non si fermano alla Virginia. Oh no, arrivano a rompere le scatole fino alla soleggiata Florida.
Forse potremmo smetterla di fare finta di niente e iniziare a fissare gli occhi su energie a basso impatto. O magari potremmo solo smetterla di vivere come se il pianeta fosse una discarica a cielo aperto. Ma ehi, cosa vogliamo farci? Forse un giorno ci sveglieremo e decideremo che smettere di respirare non è poi così male. Nel frattempo, fatevi un bel respiro profondo, finché potete.