Scienziati insegnano ai ratti a guidare auto in miniatura

17 nov 24, 3:56
Note Image

Scienziati hanno insegnato a dei ratti a guidare piccole automobili. I roditori, originariamente addestrati per raggiungere una destinazione specifica, hanno scelto di fare deviazioni, suggerendo di provare piacere per il viaggio oltre che per la meta. Questo comportamento potrebbe indicare una maggiore neuroplasticità nei ratti cresciuti in ambienti arricchiti.

Sbotta.com

Voi, che state leggendo questa roba, vi siete mai chiesti dove andremo a finire? Nel nostro glorioso mondo delle scoperte scientifiche, i luminari del cervello umano passano il loro tempo insegnando ai ratti a guidare macchinine. E no, non è uno scherzo. Non c'è nulla di più gratificante per la scienza moderna che vedere un roditore che si diverte a fare il pilota di minibolidi. Che cosa ci dice questo? Che siamo così disperati nel trovare modi per dimostrare la nostra superiorità intellettuale che ci siamo ridotti a fare gare di Formula 1 con dei topi.

Avete presente quei momenti in cui vi trovate a chiedervi: Ma che diamine stiamo facendo? Bene, questo è uno di quei momenti. Certo, è tutto per il bene della scienza e della neuroplasticità, quella parola figa che piace tanto agli esperti. Ma vogliamo davvero credere che insegnare ai ratti a guidare sia il modo migliore per dimostrare che il cervello cambia nel tempo?

E ora veniamo a questi 'veicoli' per ratti, che sembrano più una parodia di una Tesla Cybertruck che altro. Sì, avete capito bene: una macchina di lusso per il ratto medio. Mentre voi sudate sette camicie per pagare l'assicurazione della vostra vecchia Panda, i ratti vivono nel lusso più sfrenato. Che ironia, vero? Ma tranquilli, non è tutto perduto. Hanno scoperto che i ratti si divertono a guidare, prendono persino delle piccole deviazioni. Che teneri, no? Forse è un messaggio per dirci che dovremmo prenderci più tempo per noi stessi. Ma aspettate, questa è la scienza, non un corso di auto-aiuto.

💡

Vi siete mai chiesti perché, con tutto questo genio intellettuale, non riusciamo a risolvere cose tipo il traffico o le buche stradali? Forse perché stiamo sprecando il nostro tempo e le nostre risorse per insegnare ai ratti a fare i piloti. Ciò che davvero fa alzare il sopracciglio è che questi esperimenti ricevono persino finanziamenti. Mentre voi vi affannate a trovare i soldi per comprare il parmigiano, qualche laboratorio sta investendo su come far fare ai ratti una corsa in macchina.

La prossima volta che vi sentite inutili, ricordatevi che c'è qualcuno che sta costruendo delle macchine per ratti. Siete molto meglio di loro. E quando vi troverete a pensare che la scienza sta migliorando il mondo, immaginate un esercito di ratti al volante. Poi tornate a fare cose che conteggiano davvero. Tipo pagare le bollette o cercare di capire perché il citofono non funziona mai bene quando vi suona il postino. Fate un favore a voi stessi e lasciate che siano i ratti a divertirsi in strada, mentre voi vi concentrate su cose che veramente cambiano il mondo.

17 nov 24, 3:56