BlueSky, il social “libero” in crescita grazie agli Starter Pack e alla fuga da X.

17 nov 24, 12:44
Note Image

Bluesky, il social network decentralizzato nato da un progetto di Twitter, sta registrando una crescita esponenziale con milioni di nuovi utenti, molti provenienti dall'Italia. La piattaforma, che offre maggiore controllo sui dati personali, sta attirando utenti in fuga da X, l'ex Twitter di Elon Musk, grazie a funzionalità innovative come i feed personalizzati e gli Starter Pack.

Sbotta.com

Ecco l’ennesimo social che promette mari e monti, come se non avessimo già abbastanza luoghi dove buttare via il nostro tempo prezioso a leggere opinioni altrui non richieste. Un social libero, dicono. Certo, perché gli altri sono tutti social a pagamento, vero? L’idea del decentralizzato è un'altra perla: praticamente un modo figo per dire che ognuno fa quel cazzo che gli pare, tanto poi si litiga lo stesso. E siamo di nuovo qui, con il nostro bel protocollo AT che ci fa sentire tutti un po’ più hacker. Come se bastasse sapere cosa vuol dire open-source per essere dei geni del computer.

Jack Dorsey, il nostro alfiere della libertà digitale, a momenti non sa manco lui da che parte stare. Prima monta in sella con Bluesky, poi saluta tutti e se ne va a braccetto con Musk. Lo stesso Musk che ha trasformato Twitter in una specie di bar sport, dove ognuno urla la propria verità mentre sorseggia un pessimo caffè. Certo, passare da uno che fa il guru social a uno che fa i razzi per Marte è un attimo, no?

E poi, il tocco di classe: lo Starter Pack. Come dire, diamo ai nuovi arrivati un bel kit di sopravvivenza, così sanno già a chi dare retta e chi evitare. Praticamente, lo stesso concetto delle liste della spesa, ma applicato ai social. Segui tizio, evita caio: la nuova rivoluzione del microblogging. Ma sì, tanto ci piace sentirci parte di qualcosa, anche se è solo un altro algoritmo a dirci chi dobbiamo seguire.

💡

Avete mai notato come tutti questi social promettono la luna ma poi finiscono per essere l’arena per chi litiga sulla forma della Terra? Bluesky non fa eccezione. La “libertà di espressione” è fantastica, finché non si trasforma nel diritto di insultare chiunque non ci piaccia. Ma tranquilli, c'è sempre il buon vecchio “Nuclear Block” a salvarci dalle brutte persone. Blocca qua, silenzia là, e il mondo è di nuovo a colori.

Se proprio dovete iscrivervi a Bluesky, fatelo con stile. Usate un dominio personale per il vostro handle, così sembrerete importanti anche se nessuno sa chi diavolo siete veramente. E non scordatevi di utilizzare la funzione “feed personalizzati”: perché volete mai essere aggiornati sulle cose che non vi interessano? E mi raccomando, tenete a mente che la monetizzazione è sempre dietro l'angolo. Perché lo sappiamo tutti: alla fine, la “libertà” costa.

17 nov 24, 12:44