Se vi lasciate, l'anello di fidanzamento va restituito

11 nov 24, 7:12
Note Image

La Corte Suprema del Massachusetts ha stabilito che Caroline Settino deve restituire l'anello di fidanzamento del valore di 70.000 dollari al suo ex fidanzato, Bruce Johnson. La decisione aggiorna l'approccio legale dello stato, trattando l'anello come un dono da restituire indipendentemente dalla colpa. La Settino ha espresso delusione per la sentenza, definendola basata su concetti superati.

Sbotta.com

Le meravigliose favole d'amore moderne: inizia tutto con un anello da 70.000 dollari e finisce con una battaglia legale che neanche in un film di serie B. Un tempo si diceva che un diamante è per sempre; oggi, sembra più adatto dire che un diamante è per sempre... nelle aule di tribunale. Ed eccoci qui, con una corte del Massachusetts che finalmente ha deciso di aggiornare una serie di leggi che risalgono più o meno all'età della pietra.

Quindi, il nostro eroe Bruce, dopo aver scoperto messaggi compromettenti su quel maledetto smartphone, vede tutta la sua vita amorosa scivolare verso il baratro. Ma non temete, perché ha deciso di riprendersi l'ultimo baluardo del suo cazzo di orgoglio ferito: l'anello. E no, non è un anellino comprato al mercato. Stiamo parlando di un gioiello che costa quanto una piccola casa! L'appello alla corte è stato lungo, ma alla fine Bruce ha avuto il suo momento di gloria. Perché lasciare a Caroline quell'anello quando può essere utilizzato per finanziare la prossima crisi di mezza età?

Ora, non si può non apprezzare l'ironia di tutto questo. Da un lato, Nicholas Rosenberg, l'avvocato di Caroline, tira fuori la storia dell'anello come dono condizionato. Ah, certo, perché il vero problema nel loro amore era la condizione legale del gioiello, giusto? Dall'altro lato, la corte che vuole seguire la tendenza moderna. Lasciate che vi dica una cosa: il vero regalo condizionato qui è il buonsenso.

💡

Volete sapere cosa succede quando un anello di fidanzamento diventa l'oggetto del desiderio legale? Diventa un simbolo di fallimenti, rancori, e avvocati con bollette enormi. L'anello, in origine simbolo di amore eterno, si trasforma in un misero pezzo d'oro e diamanti che rappresenta il peggior lato dell'umanità. E mentre tutto questo succede, Tiffany & Co se la ride, perché il loro nome è ancora sulla bocca di tutti.

Se mai vi venisse l’insana tentazione di regalare un anello di fidanzamento, magari pensateci due volte. Forse un viaggio insieme è più economico e sicuramente meno impegnativo dal punto di vista legale. E se proprio non potete resistere al richiamo del gioiello, almeno tenete la ricevuta. Non si sa mai quando potrebbe tornare utile. E in caso di dubbi, ricordatevi: gli avvocati vi faranno spendere più di quanto valga l’anello stesso.

11 nov 24, 7:12